aicc-anticoemoderno.com

Associazione Italiana di Cultura Classica

Delegazione «Antico e Moderno»

  • HOME
  • Chi siamo
    • Le nostre sedi
  • Pubblicazioni e Materiali
  • Eventi
  • Scuola Digitale
  • HOME
  • Scuola Digitale

Scuola Digitale

Benvenuti nella sezione dedicata alla Scuola Digitale

In questa pagina troveranno spazio le lezioni preparate dai docenti e i lavori migliori prodotti dagli studenti.

             Cari Colleghi e Studenti,

la Delegazione "Antico e Moderno" vuole dare un contributo in questo periodo amaro della nostra Scuola. Abbiamo pensato di mettere a disposizione materiali, in corso di realizzazione, con focus su brani ed autori importanti, o su temi trasversali, soprattutto in vista dell'Esame di Stato. 

Non si tratta di sintesi o lezioni istituzionali, già presenti sui manuali, ma di suggestioni e spunti di riflessione, punti di vista particolari ed aggiornamenti critici: speriamo che possano aiutare a rendere meno difficile questo periodo.

Il Prof. Aroldo Barbieri, Presidente della nostra delegazione, ci accoglie nella sua biblioteca e conversa con noi.

Diana in Virgilio ed Orazio

Breve intervento tenuto alla presentazione del 'Festival di antropologia e storia delle religioni ‘Nella terra di Diana’ svoltosi a Nemi e Genzano di Roma il 3-6 settembre 2020

Https://drive.google.com/file/d/1AlNOTaEEnfE_M-sp3ARt1HjJj8RQGb95/view?usp=sharing

 

Intervento del nostro Presidente al convegno "Vincere la paura"

https://www.youtube.com/watch?v=KRnfumEc1xw

Lezioni su Seneca

https://drive.google.com/open?id=18V-rEz4KuI6qCkTzipaV9o7hw7GtbHnQ 

https://drive.google.com/open?id=16Rc_hXuft5YTZC16yLjkuXux3uuI4bpg 

La lingua di Dante

https://drive.google.com/open?id=1QvXQKx0Iy0JtERB5KLxeZN2hkF67pVwV 


Il Prof. Guidorizzi ci regala una splendida lezione sulle Baccanti di Euripide

https://drive.google.com/open?id=124McVdO_1aOYQ-c2oI4qYDIro1gwpnD2 

Il file é in ppt e deve essere scaricato per essere visto ed ascoltato

 

Arduino Maiuri

La giurisdizione criminale in Tacito

https://drive.google.com/file/d/1Cin3WzlKXgxpGgFGOASEsGM4xmPCYVqx/view?usp=sharing 

Tommaso Braccini (Università di Siena)
 
Luciano, una risata scomoda
https://drive.google.com/file/d/11E_eK7-qYF5RwY6JrO6GMtNvQgotY18c/view?usp=sharing 

Shanna Rossi

Gli Inni di Callimaco

https://drive.google.com/open?id=1UOr7wiHYYcRIoRYqt991MX6owsFzPZzM

Paola Tassini

Tacito. Annales XIV,8

Il file é un ppt che deve essere scaricato per potere essere letto.

https://drive.google.com/open?id=1GYrkmExNNj82eCMVd5fHuMO1D3V0EByq 

Valentina Zanusso
Il testo tragico come copione di scena

https://drive.google.com/file/d/1fJRqWStqqV6f4j6Flwyed5yC-GstoJQu/view?usp=sharing 

Emanuele Lelli

Il Prologo degli Aitia di Callimaco


https://drive.google.com/file/d/1vRPcrp5hC6Sf7rtWuR_YkOSnW1oRwYE3/view?usp=sharing 
 
I Giambi di Callimaco
 
https://drive.google.com/open?id=1-qXIpQkqP06OuEbBLcr0MY4KPA-b1WxQ 
 
La Xenia nell'età ellenistica
https://drive.google.com/open?id=1nvslXXRse8UFoAedY888i4pAU2DmG7IC 
 
 
Maria Pia Ciuffarella

Caratteri della poesia epigrammatica di Marziale ed analisi dell'epigramma XII,18 (ritorno a Bilbilis)

https://drive.google.com/open?id=1T9Dz6rB9TcP2RtGrIvWO1Q8opAi2s_P8
 
 
Carla Vetere
 
Cultura e politica nel De Oratore di Cicerone 
https://www.youtube.com/watch?v=bVAkcXPUC50&t=84s
 
Vita e morte nell'Inno X di Prudenzio
https://www.youtube.com/watch?v=IGLsOaAFasE&t=287s
 
Ovidius and his public
https://www.youtube.com/watch?v=b4kE7aJPJmE&t=15s
 
The public of classics
https://www.youtube.com/watch?v=2l2zxWhgg6g&t=22s
 
Una breve lezione su Euripide
https://slideplayer.it/slide/14983022/
 
Un Syllabus per la scuola digitale: protocollo per le modalità di attuazione e di valutazione.
https://drive.google.com/open?id=1ysQrSuhqb-sp_kEEyWDrwT8N1dZEtYzC 
 
La programmazione disciplinare nella scuola digitale, con una proposta di schema di programmazione
https://drive.google.com/open?id=1fLrvvbWaQKexxpE22U6_uZ50Wp3wh6zP 
Area degli allegati
 

Vox discipulorum

 

Le fonti della storia di Roma: un'esperienza di Mastery Flipped Classroom per la costruzione collaborativa di un Libro delle Conoscenze degli Allievi

https://drive.google.com/open?id=1MLEMWy28oumDHnRCfBhxHVyYj--Btkxp

 

In arrivo altri contributi. 

Ringraziamo tutti per la collaborazione


 

 

 

Indirizzo per la corrispondenza

Prof. Emanuele Lelli, Liceo Tasso, via Sicilia 168 – 00187  Roma

Links utili

YouTube Antico e Moderno

 https://www.aicc-nazionale.com/

https://www.facebook.com/groups/140931366387941/

Contatti
aicc.anticoemoderno@gmail.com

aroldo_barbieri@hotmail.com 

profcarlavetere@gmail.com

 

Mentions Légales - Mon Compte